Trasparenza - WikiMafia
Fin dagli anni del liceo mi sono impegnata per la sensibilizzazione nei confronti del fenomeno mafioso, in particolare nel territorio di Monza e della Brianza. Un territorio che a lungo si è ritenuto immune dalle infiltrazioni e che è stato bruscamente risvegliato nel primo decennio del 2000 da diverse indagini che hanno riguardato anche le amministrazioni locali.
Questa attenzione è stata condivisa sin da subito con gli attivisti della lista civica che rappresento come Assessora, LabMonza – La sinistra civica e ambientalista, che dalla sua nascita ha tra i suoi punti principali l’innalzamento della consapevolezza e dell’attenzione riguardo alla presenza mafiosa in Brianza. Anche grazie a LabMonza, il Comune ha istituito un Osservatorio contro le Mafie e per la Legalità. L’Amministrazione di cui faccio parte ha poi aderito ad Avviso Pubblico e a BrianzaSiCura.
Per questo ho scelto di aderire con convinzione all’iniziativa “Parlate di Mafia in Europa” di WikiMafia.
Di conseguenza, mi impegno a garantire massima trasparenza e pubblicherò in questa pagina tutte le donazioni superiori a 500€ raccolte nel corso della mia campagna elettorale. Mi impegno inoltre a rendere pubblica la lista definitiva e, in caso di elezione, a renderla disponibile anche sulla pagina personale del sito del Parlamento Europeo.
Finora non ho ricevuto donazioni tanto cospicue; questa pagina verrà aggiornata non appena ne riceverò, se e quando accadrà.
Inoltre mi impegno a:
- sostenere l’istituzione di una Commissione parlamentare Antimafia Europea permanente;
- sollecitare l’approvazione di un pacchetto di norme antimafia europee;
- diffondere cultura e consapevolezza antimafia, anche tra i colleghi di altri stati membri.
Parliamo di più di mafia, anche in Europa.